Immagina di entrare in un Parco Privato all’interno di un Parco Naturale Protetto, nella parte più alta esposta a sud della “PERLA dei Colli Euganei” ARQUA’ PETRARCA e di ritrovarti come su un Balcone Sospeso verso l’orizzonte della Pianura Padana e sullo sfondo gli Appennini.

Un’occasione speciale per condividere un’esclusiva e piacevole esperienza immerso negli olivi, degustando i piatti della Cucina Casalinga preparati da Monica con l’aiuto di Ampelio.
Nel periodo invernale o in caso di brutto tempo in estate, l’ambiente interno sarà appositamente predisposto prevedendo un angolo per l’Aperitivo di Benvenuto davanti al Camino, mentre il Tavolo verrà allestito davanti alla grande vetrata.
Nel periodo estivo tutto verrà predisposto all’esterno, all’ombra dell’Acacia si aprirà con l’Aperitivo di Benvenuto, mentre sotto il Portico verrà imbandito il Tavolo.
Per entrambe le occasioni, la predisposizione è stata appositamente studiata in modo da permettervi di godere dell’incantevole panorama, che si aprirà davanti ai vostri occhi.

Un momento esclusivo preparato appositamente per la vostra giornata, garanzia di qualità e freschezza delle materie prime. Le portate di Frutta e Verdura saranno adeguate alla stagionalità delle produzioni.

La prenotazione è obbligatoria almeno 5 giorni prima in quanto tutto viene preparato in giornata, compresa la pasta fatta a mano e i dolci.

L’ospitalità nella nostra casa prevede la possibilità di organizzare Pranzi o Cene da un minimo di 8 ad un massimo di 15 persone.

Tutte le Pietanze saranno preparate con il nostro Extravergine, le materie prime provengono da Produttori locali e italiani che come noi mirano all’Eccellenza Qualitativa.

Si possono elaborare concordando menu personalizzati. Prenota e scopri tutti i menu!

Caratteristiche

Menu e piatti

IL CINGHIALE DEI COLLI EUGANEI Euro 50,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTO

    Insalatina di Funghi Champignon con Sedano e scaglie di Grana Padano - Cialdine con Uovo di Quaglia riposto su Crema di Formaggio di Pecora alle Melanzane - Cipolla rossa al Cabernet su Pancetta croccante

  • PRIMO

    Pappardelle fresche fatte a mano al Ragù di Cinghiale - In alternativa quando si sceglie il Menù Zuppa Mediterranea di Legumi con Aglio, Olio e Peperoncino

  • SECONDO E CONTORNO

    Spezzatino di Cinghiale con Cioccolato Fondente e Peperoncino accompagnato con Polenta di “Maranello” macinata a Pietra - Sbrise al forno con Aglio e Prezzemolo - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Biscotti Vinarielli con Mandorle - In alternativa quando si sceglie il Menù Pere brasate al Porto con Cioccolato Fondente e Nocciolini di Chivasso

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai Tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

SAPORI DI IN TEMPO Euro 45,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTO

    Ciotolina di Fagioli “Pociarini” accompagnate con fette di Pane tostato - Bocconcini di Robiola di Capra, Noci e Miele di Castagno - Salame “De Casada” con l’Aglio e Cipollotto in Aceto

  • PRIMO

    Minestrone di Fagioli Stregoni con le Cotiche in Terracotta In alternativa quando si sceglie il Menù Risotto con Zucca Marina e Funghi

  • SECONDO E CONTORNI

    Trippe alla Vicentina con Grana Padano appoggiate su Pane bianco croccante - Melanzane a Funghetto di Nonna Odilla - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Torta di Mele Renette - In alternativa quando si sceglie il Menù Pesche al Forno alla Piemontese con Cioccolato e Amaretti

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai Tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

IL COTILE DELLA NONNA Euro 45,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTO

    Salame “De Casada” con l’Aglio - Prosciutto di Montagnana e Pancetta “De Casada” - Stravecchio di Montagna; Asiago di Malga fresco e Caciotta di Pecora Cipollotti Rossi; Olive verdi - Teste di Cavolfiore marinati in Aceto

  • PRIMO

    Risotto con le “Cicche” di Polli allevati Latte e Miele (Fegatini e Durelli) In alternativa quando si sceglie il Menù Zuppa di Porri con Patate e Castagne accompagnate da Crostini

  • SECONDO E CONTORNI

    Spezzatino di “Musso” accompagnato con Polenta di “Bianco Perla” macinata a Pietra - Verze “Scaltrie” e Erbe in “Tecia” con Aglio e Pancetta - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Fugassa della Nonna Elisa con Uvetta, Arancia candita e marmellata di Fichi

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai Tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

SAPORI DEL PIEMONTE Euro 50,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTO

    Bruschetta con Peperone al forno Acciughe e Capperi - Tartare alla Piemontese - Fagioli Stregoni con Cipolla e Tonno

  • PRIMO

    Gnocchi fatti in casa da noi con Fonduta e Funghi Porcini In alternativa quando si sceglie il Menù Risotto con Radicchio rosso mantecato al Taleggio con Speck Croccante

  • SECONDO E CONTORNI

    Brasato al Barolo - “La Purea” di Patate - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Pesche al Forno alla Piemontese con Cioccolato e Amaretti

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

SAPORI ROMANI Euro 50,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTO

    Focaccina con Porchetta - Involtini di Melanzane con Pecorino arrotolati con Pancetta - “Panzanella Romana” Bruschetta calda con Pomodorini e Scaglie di Pecorino

  • PRIMO

    Pici fatti a mano Cacio e Pepe In alternativa quando si sceglie il Menù Ziti Alla Matriciana con Guanciale

  • SECONDO E CONTORNI

    Coda alla Vaccinara in bianco con Erbe Aromatiche - Padellata di Carciofi e Patate - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Torta con Marmellata di Mandarino Mandorle e Uvetta In alternativa quando si sceglie il Menù Pere brasate al Porto con Cioccolato Fondente e Granella di Nocciole

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

SAPORI PUGLIESI Euro 45,00 (Bevande; Pane e Caffè inclusi)

  • APERITIVO DI BENVENUTO

    Tris di “Spuncetti”

  • ANTIPASTI

    Bruschetta con Datterini Saltarelli Origano ed erba Cipollina - Involtini di Peperoni Acciughe Capperi e Olive - Tarallini Pugliesi con Scamorza e Melanzane

  • PRIMO

    Orecchietta fatte a mano da noi con Sugo delle “Brasciole Puglesi” e Cacioricotta salata

  • SECONDO E CONTORNI

    “Brasciole Puglesi” involtini di carne di Maiale/Cavallo in salsa con Pecorino Aglio e Prezzemolo - Fave e Cicoria in Padella - Arancia con Extravergine e Timo

  • DOLCE

    Biscotti Vinarielli con Mandorle In alternativa quando si sceglie il Menù Pesche al Forno con Cioccolato e Amaretti

  • CICCHETTI

    Ciotolina di frutta marinata ai tre Liquori (Uvetta; Albicocca; Prugna)

Posizione

Le recensioni possono essere lasciate solo dagli ospiti che hanno prenotato.

Richiedi info o prenota gratis

Ospiti 1
Ospiti
Accedi per info o prenotazioni

Puoi richiedere info e prenotazioni gratis!
Pagherai direttamente presso la struttura

Pubblicato da Ampelio Bianco

Ampelio Bianco

Sono Ampelio e mi occupo di Agricoltura da oltre 40 anni. Otre ad essere un Produttore di Olio Extravergine d'oliva sono un Tecnico specializzato in l'olivicoltura.
La mia compagna Monica ha la passione della cucina e una dote innata nel riprodurre qualsiasi cosa nuova che assaggia o vede. Grazie ai suoi viaggi e contatti con persone di diversa provenienza, ha acquisito un esperienza tale da riuscire a proporre tantissime ricette tipiche tradizionali della nostra cucina italiana.

1 persona ha aggiunto ai preferiti questa inserzione
Sei un cuoco professionista e vuoi ampliare la tua rete di clienti? Leggi il nostro articolo